Baías da Agualva - Terceira PR02 TER closed trail
Trail Info
Il percorso ha inizio in prossimità di Pico dos Loiros, ad Agualva. Inizierete a scendere per la stradina sterrata tra i pascoli e, dopo 500 metri, arrivati alla Grota da Lagoa, girerete a sinistra e proseguirete verso Fajãzinha.
Aggirerete Fajã da sinistra, fino ad arrivare vicino ai sassi della riva, dove girerete a sinistra salendo per il pendio, tra la macchia costiera formata da erica (Erica azorica) e Festuca petrae, fino ad arrivare al belvedere detto Miradouro da Fajãzinha. 500 metri più avanti troverete una deviazione a destra verso un’insenatura da dove è possibile vedere il fenomeno della disgiunzione prismatica nelle rocce.
Tornerete indietro e salirete sulla strada asfaltata, girando a destra in coincidenza di una curva stretta, in modo da prendere un sentiero tra i muri degli antichi recinti in pietra per le viti e la macchia costiera d’erica, arrivando così a Baía das Pombas, un luogo perfetto per osservare gli uccelli, specialmente le specie che nidificano alle Azzorre: la sterna comune (Sterna hirundo), la berta maggiore (Calonectris diomedea borealis) e il colombaccio locale (Columba palumbus azorica).
Salirete poi per il pendio coperto di erica e girerete a destra, su una scorciatoia tra il muro di un pascolo e la falesia, che vi porterà fino alla Ponta do Mistério, dove vedrete un piccolo lago costiero tra le rocce.
La parte finale del percorso si svolge su un sentiero fiancheggiato dai pascoli e dalla falesia, lungo il quale la vegetazione è formata da Morella faya, erica e pitosforo (Pittosporum undulatum), fino all’incrocio con una strada sterrata. Qui girerete a sinistra, proseguendo su questa stradina verso la strada regionale, luogo in cui termina questo percorso.